COS’È
Questa attività è un invito alla lettura di autori italiani per commentarli insieme. Gli incontri sono una volta al mese rispettando il calendario fissato.
Dopo una breve presentazione del libro e dell’autore, che sarà svolta da uno dei partecipanti, i presenti saranno invitati ad esporre le loro opinioni in lingua italiana; è indispensabile la lettura del libro.
COME SI PARTECIPA
L’iscrizione si effetua presso la nostra Sede, entro il mese di settembre, dal lunedì al venerdì dalle 17:30 alle 20:00. La quota di iscrizione, di 47 € annuali, dà diritto inoltre ad essere soci della Società Dante Alighieri e quindi usufruire del servicio di prestito di libri e DVD.
Chi può partecipare
L’attività è rivolta principalmente a persone in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
Calendario incontri 2019|2020
- 8 novembre: Dacia Maraini, L’età del malessere
- 13 dicembre: Erri De Luca, Non ora, non qui
- 10 gennaio: Rosella Postorino, Le assaggiatrici
- 7 febbraio: Giorgio Pressburger, Racconti triestini
- 13 marzo: Livia De Stefani, La vigna di uve nere
- 17 aprile: Ignazio Silone, Fontamara
- 15 maggio: Michela Murgia, Chirù
- 12 giugno: Cristina Cassar Scalia, Sabbia nera
* Tutti gli incontri avranno inizio alle 19,30. Il giorno del primo incontro preliminare è il 4 ottobre alle 19,30.