COS’È
Questa attività è un invito alla lettura di autori italiani per commentarli insieme. Gli incontri sono una volta al mese rispettando il calendario fissato.
Dopo una breve presentazione del libro e dell’autore, che sarà svolta da uno dei partecipanti, i presenti saranno invitati ad esporre le loro opinioni in lingua italiana; è indispensabile la lettura del libro.
COME SI PARTECIPA
L’iscrizione si effetua presso la nostra Sede, entro il mese di settembre inviando una e-mail a info@dantezaragoza.com.
La quota di iscrizione, di 50€ annuali, dà diritto inoltre ad essere soci della Società Dante Alighieri.
Chi può partecipare
L’attività è rivolta principalmente a persone in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
Calendario incontri 2021 | 2022
- 5 novembre: Viola Ardone, Il treno dei bambini
- 10 dicembre: Domenico Starnone, Lacci
- 14 gennaio: Italo Svevo, La coscienza di Zeno
- 11 febbraio: Francesca Melandri, Eva dorme
- 11 marzo: Salvatore Niffoi, Il venditore di metafore
- 8 aprile: Carlo Lucarelli, Intrigo italiano
- 6 maggio: Marcello Fois, Del dirsi addio
- 10 giugno: Elio Vittorini, Il Sempione strizza l’occhio al Frejus
* Tutti gli incontri avranno inizio alle 18,30. Iscrizioni aperte fino al 20 settembre.